Lavorazioni meccaniche di precisione dal 1974
La OmlDue è un’azienda metalmeccanica che opera nel settore delle lavorazioni meccaniche di precisione per conto terzi dal 1974.Nata come Oml Snc dalla passione per la meccanica e dal gusto per la sfida del fondatore Claut Giuseppe, nei primi tempi impiega poco più di una decina di addetti, ma nel corso degli anni, attraverso il perseguimento continuo della qualità del prodotto e del servizio, si ricava una sempre maggiore presenza sul mercato.
Nei primi anni ’90, per motivi amministrativi, si trasforma in Srl con il nome di OmlDue ed opera notevoli investimenti sia in macchinari che in infrastrutture che le danno un notevole impulso produttivo. A sottolineare la propria caratteristica distintiva nella ricerca della qualità, nel 1998, ottiene la prima certificazione del Sistema Qualità Aziendale.
La nostra storia

Qualità certificata
Le scelte di politica aziendale per la qualità, sono attestate dalla certificazione del sistema qualità ottenuto già nel 1998 e progressivamente adeguato alla UNI EN ISO 9001.
OmlDue ritiene che la Qualità non sia un fine, bensì uno strumento in grado di aggiungere valore all’azienda fino a guidarne lo sviluppo e la crescita.
La tendenza alla qualità è fortemente orientata al Cliente: questo significa cercare di capirne le esigenze attuali e future, rispettarne i requisiti richiesti ed, eventualmente, superarne le aspettative.
A presidio e garanzia della qualità dei prodotti, costantemente monitorati in processo, oltre alla competenza di personale tecnico qualificato, OmlDue dispone di una vasta gamma di strumenti ad altissima tecnologia periodicamente verificati e tarati quali:
• 3 Macchine di misura tridimensionale DEA cnc
• Rotondimetro Taylor-Hobson Talyrond 565
• Profilometro e rugosimetro Taylor Hobson FormTalysurf50
• Apparecchiatura per misura alberi Marh Shaft 800
• Misuratori ottici per assi Hommelwerke 814
• Misuratore ottico per assi Vici Vision M3
• Altimetri Tesa Hite
• Proiettore di profili helios 350.V
• Rugosimetri Taylor Hobson e Mitutoyo
• Durometro Wolpert
• Blocchetti di riscontro primari
• Strumentazioni universali